Elenco di alcuni santi portoghesi organizzati per zone.
Zona Nord

São Teotónio (San Teotonio di Coimbra)
- Religioso portoghese del XII secolo.
- Nato a Valença do Minho nel 1082
- Patrono della diocesi di Viseu (dove si possono ammirare le sue reliquie)
- Morì a Coimbra il 18 febbraio 1162
- Sepolto nella chiesa di Santa Cruz de Coimbra (antico monastero della Santa Croce)
- Canonizzato nel 1163. È il primo santo portoghese.

São Bartolomeu dos Mártires (San Bartolomeo Fernandes dei Martiri)
- nato a Lisbona nel 1514, all’età di 15 anni entrò nell’Ordine domenicano.
- è stato arcivescovo di Braga, teologo e predicatore.
- Ha fatto visite pastorali alle parrocchie dell’arcidiocesi, anche le più lontane e inaccessibili.
- Partecipa alla terza e ultima tappa del Concilio di Trento, dove si distingue per la sua conoscenza e il suo zelo per il rinnovamento della Chiesa.
- è sepolto a Viana do Castelo

São Martinho de Dume (San Martino di Braga)
- Nato nel 518
- è stato vescovo di Braga e Dume, considerato santo sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa.
- morì nel 579

Santa Alexandrina de Balasar (Beata Alessandrina Maria da Costa)
- nata il 30 Marzo 1904, a Balasar, Póvoa de Varzim
- all’età di 14 anni si è gettata da una finestra per sfuggire a tre uomini che minacciavano la sua purezza.
- era una grande mistica il cui motto di vita era “Amare, soffrire, riparare”.
- la sua salute si è deteriorata e ha vissuto più di dieci anni a letto
- ha avuto diverse apparizioni ed esperienze mistiche legate alla Passione di Cristo
- Dal 27 marzo 1942, ha vissuto più di tredici anni in digiuno e anuria. Il suo nutrimento era esclusivamente l’Eucaristia.
- Morì il 13 ottobre 1955, anniversario dell’ultima apparizione della Madonna di Fatima, esclamando: “Sono felice perché vado in Paradiso”.

Rainha Santa Isabel de Portugal (Regina Santa Elisabetta di Portogallo)
- Nata a Saragozza (Spagna) nel 1271
- Regina consorte del re Dinis di Portogallo
- Morì ad Estremoz nel 1336
- Patrona della città di Coimbra (dove si può visitare la tomba nel monastero di Santa Chiara – costruito dal suo ordine).

Santa Joana Princesa (Beata Giovanna di Portogallo)
- Principessa reale nata nel 1452, figlia del re Afonso V.
- patrona della città di Aveiro
- fu reggente del regno al posto del padre
- Volevano darla in matrimonio a diversi pretendenti, ma lei rifiutò sempre e tutti i suoi pretendenti morirono prima della data fissata per le nozze; secondo molti si tratta di un miracolo di Dio, perché la principessa Beata Giovanna non ha mai avuto intenzione di sposarsi.
- è entrata nel Monastero di Gesù (Monache domenicane)
- quando morì, il 12 maggio 1490, la città di Aveiro si mise in lutto perché il popolo sentiva di aver perso la sua ” madre “.

Santa Jacinta Marto (Santa Giacinta Marto)
- veggente di Fátima
- nacque a Aljustrel-Fátima il 5 marzo 1910
- Nel 1916, lei, suo fratello Francisco e sua cugina Lucia videro per tre volte un Angelo, in primavera, estate e autunno, a Loca do Cabeço e al pozzo della casa di Lucia, che li invitò all’adorazione di Dio.
- Dal 13 maggio al 13 ottobre 1917, la Vergine Maria gli è apparsa nella Cova da Iria.
- Molto colpita dalla sofferenza dei peccatori, prega e si sacrifica per la loro conversione, per la pace nel mondo e per il Santo Padre.
- all’Ospedale D. Estefânia, a Lisbona, muore sola, alle 22.30 del 20 febbraio 1920, all’età di 9 anni.
- si può pregare con le reliquie nella “Casa das Candeias”

São Francisco Marto (San Francesco Marto)
- veggente di Fátima
- nacque ad Aljustrel-Fátima l’11 giugno 1908
- Nel 1916, lui, sua sorella e sua cugina videro per tre volte un Angelo, in primavera, estate e autunno, a Loca do Cabeço e al pozzo della casa di Lucia, che li invitò all’adorazione di Dio.
- Dal 13 maggio al 13 ottobre 1917, la Vergine Maria gli è apparsa nella Cova da Iria.
- Francesco prende una vita di contemplazione, con il proposito di consolare Dio
- cerca la solitudine della montagna o la compagnia del Gesù nascosto nel tabernacolo della chiesa parrocchiale
- muore a causa dell’epidemia broncopneumonica alla fine del 1918

Serva de Deus Irmã Lúcia de Jesus (Serva di Dio Suor Lucia)
- veggente di Fátima
- nacque ad Aljustrel-Fátima il 28 marzo 1907
- Nel 1916, Lucia e i suoi cugini, videro per tre volte un Angelo, in primavera, estate e autunno, a Loca do Cabeço e al pozzo della casa di Lucia, che li invitò all’adorazione di Dio.
- Dal 13 maggio al 13 ottobre 1917, la Vergine Maria gli è apparsa nella Cova da Iria.
- è stata custode del terzo segreto di Fatima, che ha rivelato con una lettera al Papa.
- è stata suora carmelitana dal 1949 e lì ha scritto le sue memorie
- morì il 13 febbraio 2005 e la sua tomba si trova accanto a quelle dei suoi cugini a Fatima
Zona Centro

Venerável Luiza Andaluz (Venerabile Luiza Andaluz)
- Luiza Andaluz nacque il 12 febbraio 1877 e provenne da una famiglia nobile.
- sua madre americana, era parente di Santa Caterina Drexel
- entratta nel carmelo all’età di trentotto anni, dopo aver svolto in gioventù un’intensa opera sociale
- in seguito fonda la Congregazione delle Serve di Nostra Signora di Fatima
- la cripta dove si trova la tomba di Luiza Andaluz è a Santarém, vicino al Santuario del Miracolo (miracolo eucaristico).
- ha dedicato la sua vita alla preghiera e all’educazione basata sull’amore e sulla misericordia

Santo António de Lisboa ( Sant’Antonio di Padova )
- Predicatore e dottore della Chiesa dei secoli XII-XIII.
- Nacque a Lisbona nel 1195 (la chiesa di Santo António a Lisbona sarebbe la casa natale).
- Patrono della città di Lisbona
- Morì a Padova (Italia) il 13 giugno 1231
- Fu canonizzato nel 1232, neanche un anno dopo la sua morte (caso unico nella storia della Chiesa).

São João de Brito (San Giovanni di Brito)
- Missionario gesuita e martire, spesso chiamato “il San Francesco Saverio portoghese”.
- Nacque a Lisbona nel 1647
- Morto in India nel 1692
- Canonizzato nel 1947

São Nuno de Santa Maria (San Nonio di Santa Maria)
- Nacque a Crato nel 1360
- Apparteneva a un ordine militare e fu una figura chiave nella battaglia di Aljubarrota.
- Dopo la morte della moglie, si fece carmelitano.
- Morì a Lisbona nel 1431
- Patrono degli Scout (CNE) del Portogallo.
Zona Sud

Santa Beatriz da Silva (Santa Beatrice de Silva)
- Nacque a Campo Maior nel 1437, in una famiglia nobile
- Fondò l’Ordine contemplativo delle Concezioniste Francescane nel 1489 (monastero di clausura a Campo Maior – Alentejo).
- Morì a Toledo (Spagna) nel 1492, con fama di santità

São João de Deus (San Giovanni di Dio)
- Nato a Montemor-o-Novo (Alentejo) nel 1495
- Si dedicò alla grazie all’ospedale che fondò a Granada nel 1539. na cura dei poveri e degli ammalati, grazie all’ospedale che fondò a Granada nel 1539.
- Considerato il fondatore degli ospedali moderni
- Morì a Granada (Spagna) nel 1550
Altri santi

São Gonçalo Garcia (San Gonsalvo Garcia, OFM)
- Nato nell’India portoghese nel 1556
- Francescano in missione in Giappone, fu crocifisso e trafitto su una collina di Nagasaki, insieme ad altri venticinque cristiani conosciuti per questo motivo anche come “i 26 martiri del Giappone” (S. Paolo Miki e compagni)
- Fu canonizzato nel 1862

São José Vaz (San Giuseppe Vaz)
- Nato a Goa – India nel 1651
- Fu un missionario conosciuto come l’ Apostolo dello Sri Lanka, dove ha servito dal 1687 fino alla fine della sua vita, nel 1711.
- È stato canonizzato da Papa Francesco nel 2015, nella città di Colombo, nello Sri Lanka.
Patroni ufficiali della GMG Lisbona 2023

Per saperne di più sui patroni ufficiali.