Storia

Carmen Hernández e Kiko Argüello a Lisbona nell’anno 1968, alla prima convivenza della prima comunitá in Portogallo.

In Portogallo, come a Madrid e a Roma, Kiko Argüello e Carmen Hernández – iniziatori del Cammino Neocatecumenale – sono andati a vivere con i poveri nelle baracche di un quartiere di Lisbona chiamato “Curraleira”. Erano accompagnati da don Francesco Cuppini, un sacerdote italiano.

Padre João de Brito, missionario dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, li invitò a iniziare le catechesi nella parrocchia della Madonna della “Penha de França”, dove nel 1968 nacque la prima comunità neocatecumenale del Portogallo.

Kiko, Carmen e Padre Mario.

Negli anni successivi, il cammino inizia a muovere i primi passi a Lisbona e nel resto delle diocesi. Nel corso degli anni è stata affidata a diverse équipe itineranti.

Itineranti responsabili del Portogallo (ordine cronologico):

  • Kiko Argüello e Carmen Hernández
  • Padre Mário Pezzi
  • Padre Vicente Martí
  • Padre Ramón Sevillano
  • Padre Angel Bello (desde 1990)

Dopo gli inizi del Cammino Neocatecumenale a Lisbona, nella zona centrale del Portogallo, sono state create delle équipe che si sono occupate delle zone settentrionali e meridionali della nazione, nonché delle regioni autonome – gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre.

Trascorsi 30 anni di evangelizzazione, gli iniziatori del Cammino Neocatecumenale sono tornati in Portogallo per un incontro con le comunità che si è realizzato nel Pavilhão Atlântico, Parque das Nações.

In questo incontro, avvenuto il 7 marzo 1999, è stata fatta la prima chiamata vocazionale in Portogallo.

Eucarestia di ringraziamento per i 40 anni del Cammino nella diocesi di Lisbona

Il 2 maggio 2009 si è celebrata l’Eucarestia di ringraziamento per i 40 anni del Cammino Neocatecumenale nella diocesi di Lisbona, presieduta dal Cardinale Patriarca D. José da Cruz Policarpo.

Incontro vocazionale a Fátima, 14 maggio 2010

Il 14 maggio 2010, in occasione della visita di Papa Benedetto XVI in Portogallo, Kiko, Carmen e Mario hanno tenuto un incontro vocazionale a Fatima con 30.000 giovani europei, alla presenza di diversi vescovi portoghesi.

Il 19 maggio 2019, a Nazaré, si è celebrato il 50° anniversario del Cammino Neocatecumenale nella diocesi di Lisbona.

Seminari Redemptoris Mater in Portogallo

Padre João de Brito, Vescovo Manuel Clemente e Padre Angél Bello a Porto San Giorgio

Il Seminario Redemptoris Mater di Lisbona è stato fondato il 16 settembre 2000 ed è stato eretto canonicamente dal Cardinale Patriarca D. José Policarpo il 13 maggio 2001, nell’84° anniversario della prima apparizione della Madonna a Fatima.

Nel 2008 è stato aperto il Seminario Redemptoris Mater di Porto, su iniziativa dell’allora Vescovo di Porto, D. Manuel Clemente (ora Cardinale Patriarca di Lisbona).

Nel 2012 è nato il terzo Seminario Redemptoris Mater in Portogallo, nella diocesi di Évora con l’Arcivescovo D. José Alves.

Nel 2017 è stato aperto il Seminario Redemptoris Mater di Beja, che nel 2022 sarebbe stato unito al seminario di Évora.

In totale sono stati ordinati 31 presbiteri.